La chiesa di Sant’Egidio è il monumento architettonico più importante dedicato al patrono del paese. La sua costruzione, risalente al 1512-1520) fu commissionata dal cardinale Alessandro Farnese ad Antonio da Sangallo il Giovane.
La pianta del progetto originale è conservata presso la Galleria degli Uffizi a Firenze. Splendida espressione del Rinascimento, la chiesa per l’armonia delle sue linee è stata definita un “piccolo gioiello d’arte”.
Caratterizzata da un impianto a croce greca, al suo interno è perfettamente conservato un meraviglioso pavimento esagonale, e le pareti sono impreziosite da affreschi cinquecenteschi di ottima fattura e di rilevanza storica e artistica.
La Chiesa è visitabile previo appuntamento da concordare al n. 348.4512875